Prodotti
I nostri circuiti stampati
Circuiti stampati professionali, multistrato e speciali - PCB singola faccia, doppia faccia, flessibili
Progettazione, prototipazione, preserie, produzione
Un po' di terminologia sui circuiti stampati
Il circuito stampato (o PCB, o "printed circuit board")
Al giorno d'oggi in Italia commercialmente in molti casi si fa riferimento al Circuito Stampato con la sigla "CS".
La sigla "PCB", più internazionale, risulta dal termine "Printed Circuit Board"; più raramente viene utilizzata anche la sigla "PWB", che sta per "Printed Wiring Board".
A volte, in maniera non corretta, si tende a chiamare "PCB" anche un circuito elettronico completo, ossia quello costituito da un circuito stampato completo dei componenti elettronici già saldati.
I circuiti stampati sono anche chiamati in modo differente in funzione delle loro caratteristiche; in particolare, si parla di circuiti stampati anche in questi termini:

PCB Monofaccia, Monolayer, Single side, Monorame
Circuito stampato monofaccia
Il termine circuito stampato Monofaccia, Monolayer, Single side e Monorame fa sempre riferimento, seppur in modi differenti, a quello che comunemente chiamiamo circuito stampato a singola faccia, ovvero un PCB con un solo strato di piste.
PCB Doppiolato, Bilayer, Double side, Doppiorame
Circuito stampato a doppia faccia
I termini doppia faccia, Doppiolato, Bilayer, Double side e Doppiorame indicano un circuito stampato con le piste su entrambe le superfici del PCB.
PCB Multlayer, MLB
Circuiti stampati Multistrato
Il termine circuito stampato Multistrato (chiamato anche Multilayer o MLB) fa riferimento a circuiti stampati con ulteriori strati di piste interni al PCB
PCB solder resist
Solder
Con il termine solder resist viene indicato quello strato protettivo (di solito di colore verde) che limita la saldatura alle sole piazzole e lascia scoperti anche i connettori a pettine e i contatti meccanici. Spesso per comodità il termine "solder resist" viene abbreviato con il più semplice "solder".